YiDAM

samaya della mente

p.i. IT03752870042

YiDAM samaya della mente

logo

corso003-6-7

 

CHAKRA 7

© 2025 Yidam.it


instagram
whatsapp
photo_2025-02-23_14-32-14.jpeg

Sahasrara Chakra: Il Centro della Connessione Divina e dell'Illuminazione

 

Il Sahasrara Chakra, conosciuto anche come Chakra della Corona, è il settimo e ultimo dei sette chakra principali. Rappresenta il culmine del viaggio spirituale, la sede della coscienza pura e la nostra connessione diretta con il divino, l'infinito e l'illuminazione. Il suo nome deriva dal sanscrito "Sahasrara" (mille petali), a simboleggiare l'infinito numero di connessioni e la vastità della consapevolezza che si apre quando questo chakra è attivo.

 

Il Sahasrara Chakra è situato alla sommità del capo, sulla fontanella. Non è un punto fisico nel senso tradizionale, ma piuttosto un portale energetico che si estende al di sopra della testa, connettendoci all'energia universale e cosmica.

 

Il suo colore è il viola profondo o il bianco scintillante/dorato. Il viola simboleggia spiritualità, saggezza e trasformazione, mentre il bianco/dorato rappresenta la purezza, la totalità, l'energia divina e la luce.

 

Non è associato a un elemento fisico, ma piuttosto alla Pura Coscienza o al Pensiero Universale. Rappresenta la trascendenza di tutte le dualità e la fusione con l'Assoluto.

 

Il simbolo del Sahasrara è un loto dai mille petali (o un numero illimitato), che si apre verso l'alto. Questo simboleggia l'espansione infinita della consapevolezza e l'apertura a tutti i livelli di esistenza. Spesso è raffigurato con un cerchio luminoso o un punto (bindu) al centro, rappresentante l'unità e la fonte di ogni cosa.

 

Il Sahasrara Chakra è il centro della spiritualità, della trascendenza e dell'unità

 

Le sue funzioni principali includono:

 

  • Connessione Divina: Governa la nostra connessione con il divino, l'universo, il Sé superiore e la consapevolezza cosmica. È il punto di accesso all'illuminazione e alla realizzazione spirituale.
  • Saggezza e Comprensione Universale: Ci permette di accedere a una conoscenza che va oltre la percezione individuale, una comprensione profonda del significato della vita e del nostro posto nell'universo.
  • Unità e Integrazione: Quando questo chakra è pienamente attivato, si sperimenta un senso di unità con tutto ciò che esiste, dissolvendo la sensazione di separazione e dualità. Tutti gli altri chakra vengono integrati e armonizzati in questa coscienza superiore.
  • Consapevolezza Pura: È la sede della pura consapevolezza, al di là di ogni forma, pensiero o ego. È lo stato di "essere" incondizionato.

 

Correlazioni Fisiche: Anche se non ha forti corrispondenze fisiche come i chakra inferiori, è associato al cervello (corteccia cerebrale, sistema nervoso centrale) e alla ghiandola pineale, che è spesso collegata a stati di coscienza più elevati.

 

Quando è equilibrato: Si sperimenta un profondo senso di pace interiore, beatitudine, unità e una profonda comprensione del significato della vita. Si è in armonia con l'universo, non si ha paura della morte e si vive con una profonda saggezza e compassione.

 

Quando è squilibrato 

  • (eccesso di energia): Difficile che sia in "eccesso" nel senso comune, ma un'attivazione prematura o senza un adeguato radicamento può portare a disconnessione dalla realtà, confusione, senso di disorientamento, ego spirituale o incapacità di funzionare nel mondo materiale.
  • (carenza di energia): Può portare a un senso di alienazione, disconnessione spirituale, assenza di scopo, depressione, cinismo, incapacità di apprezzare la bellezza e la magia della vita, e una mancanza di gioia. Problemi fisici possono includere emicranie croniche, sensibilità alla luce o malattie neurologiche.

 

Armonizzare il Sahasrara spesso significa prima equilibrare i chakra inferiori, poiché è la culminazione di un percorso.

 

Tuttavia, alcune pratiche specifiche includono:

  • Meditazione Silenziosa: Pratiche di meditazione che mirano a trascendere il pensiero e a raggiungere stati di consapevolezza pura, come le meditazioni Vipassana o Zazen.
  • Contemplazione e Filosofia Spirituale: Studio e riflessione su testi spirituali e concetti filosofici che espandono la consapevolezza.
  • Connessione con la Natura: Sentirsi parte di un tutto più grande attraverso l'immersione nella natura.
  • Servizio Disinteressato: Agire per il bene degli altri senza aspettativa di ricompensa, che dissolve l'ego e connette all'unità.
  • Respiro e Silenzio: Pratiche di respirazione che calmano profondamente la mente, portando a stati di quiete interiore.
  • Alimentazione: Consumare cibi puri e leggeri, o praticare digiuni occasionali per purificare il sistema.
  • Mantra: Il mantra "OM" o il silenzio stesso sono particolarmente potenti per questo chakra.
  • Affermazioni: "Sono uno con il Divino", "Sono pura consapevolezza", "Accedo alla saggezza universale", "La luce divina mi guida".
  • Aromaterapia: Oli essenziali come Incenso, Mirra, Sandalo, Fiore di Loto.

 

Il Sahasrara Chakra è il nostro ponte verso l'infinito, il punto in cui l'individuale si fonde con l'universale. La sua apertura porta a una liberazione dalle limitazioni dell'ego e a una profonda esperienza di unità e beatitudine.

9b68e9a7-5c39-4bf1-aa1d-452bb30a8fba.jpeg