YiDAM

samaya della mente

p.i. IT03752870042

YiDAM samaya della mente

logo

corso003-6-6

 

CHAKRA 6

© 2025 Yidam.it


instagram
whatsapp
photo_2025-02-23_14-32-10.jpeg

Ajna Chakra: Il Centro dell'Intuizione e della Saggezza Interiore

 

L'Ajna Chakra, comunemente conosciuto come Chakra del Terzo Occhio, è il sesto dei sette chakra principali ed è il centro della nostra intuizione, della percezione extrasensoriale, della saggezza e della chiarezza mentale. Il suo nome deriva dal sanscrito "Ajna" (percepire, comandare, conoscere), indicando la sua funzione di centro di comando che dirige la nostra consapevolezza.

 

L'Ajna Chakra è situato al centro della fronte, tra le sopracciglia. Nel corpo fisico, è associato alla ghiandola pineale (spesso considerata la "sede dell'anima" e coinvolta nella produzione di melatonina) e all'ipotalamo. È strettamente collegato al cervello, al sistema nervoso centrale e agli occhi.

 

Il suo colore è l'indaco o il blu scuro, che simboleggia profondità, mistero, saggezza, intuizione, visione interiore e spiritualità.

 

Non è associato a un elemento fisico tangibile come i chakra inferiori, ma piuttosto alla Luce o alla Mente Superiore. Rappresenta la pura consapevolezza, la capacità di vedere al di là del velo delle illusioni e di accedere alla conoscenza universale.

 

Il simbolo dell'Ajna è un loto a due petali, che rappresentano i due emisferi cerebrali o i due flussi energetici (Ida e Pingala) che si uniscono qui prima di salire al Sahasrara. Spesso include un triangolo rivolto verso il basso, che simboleggia la discesa della consapevolezza nell'individuo, e il mantra "OM" al centro.

 

L'Ajna Chakra è il centro della nostra intuizione, della percezione e della guida interiore

 

Le sue funzioni principali includono:

 

  • Intuizione e Saggezza Interiore: Governa la nostra capacità di percepire la verità oltre la logica e i cinque sensi. Ci permette di accedere alla saggezza innata e di fidarci del nostro "sesto senso".
  • Chiarezza Mentale e Concentrazione: Favorisce la lucidità di pensiero, la capacità di concentrazione, la memoria e la distinzione tra realtà e illusione.
  • Visualizzazione e Immaginazione: È la sede della nostra capacità di visualizzare, di sognare vividamente e di manifestare le nostre intenzioni attraverso il potere dell'immaginazione.
  • Percezione Extrasensoriale: Quando sviluppato, può aprire a capacità come la telepatia, la chiaroveggenza e la premonizione.
  • Comprensione Spirituale: Ci connette con livelli più alti di coscienza e facilita la comprensione di concetti spirituali e universali.

 

Correlazioni Fisiche: È associato al cervello, alla ghiandola pineale e ipofisi, agli occhi, ai seni paranasali e al sistema nervoso.

 

Quando è equilibrato: Ci sentiamo intuitivi, saggi, mentalmente chiari e in grado di prendere decisioni allineate con la nostra verità superiore. Abbiamo una buona memoria, viviamo nel presente e ci fidiamo della nostra guida interiore. Siamo aperti a nuove prospettive e con un forte senso dello scopo.

 

Quando è squilibrato 

  • (eccesso di energia): Può manifestarsi come eccessiva razionalità, arroganza intellettuale, illusione di essere "sempre nel giusto", incubi frequenti, paranoia o anche allucinazioni.
  • (carenza di energia): Può portare a mancanza di intuizione, confusione mentale, difficoltà a concentrarsi, scarsa memoria, difficoltà a visualizzare, paura del futuro, incapacità di apprendere dagli errori, o problemi fisici come mal di testa, problemi agli occhi o insonnia.

 

Per equilibrare e rafforzare l'Ajna Chakra, si possono praticare diverse tecniche:

  • Meditazione e Visualizzazione: Praticare la meditazione focalizzandosi sul punto tra le sopracciglia. Visualizzare una luce indaco che irradia da questa zona.
  • Pratiche di Consapevolezza: Essere più presenti, osservare i propri pensieri senza giudizio.
  • Sviluppo dell'Intuizione: Prestare attenzione ai propri "sentimenti di pancia" o ai sogni, tenere un diario dei sogni.
  • Stimolazione Intellettuale: Leggere, studiare, risolvere enigmi per mantenere la mente acuta.
  • Alimentazione: Consumare cibi di colore blu scuro o viola (melanzane, uva nera, mirtilli) e acqua.
  • Mantra: Cantare il mantra "OM" o "KSHAM" per risuonare con l'energia di questo chakra.
  • Affermazioni: "Mi fido della mia intuizione", "Vedo con chiarezza", "Sono un canale per la saggezza universale", "La mia visione interiore è nitida".
  • Aromaterapia: Oli essenziali come Sandalo, Incenso, Gelsomino, Lavanda.

 

L'Ajna Chakra è la porta alla nostra percezione più elevata, la sede della nostra saggezza interiore. Quando è aperto e in equilibrio, ci guida con chiarezza attraverso la vita, permettendoci di vedere al di là delle apparenze e di connetterci con una comprensione più profonda dell'esistenza.

9b68e9a7-5c39-4bf1-aa1d-452bb30a8fba.jpeg