YiDAM
samaya della mente
p.i. IT03752870042
YiDAM samaya della mente
corso003-6-4
CHAKRA 4
© 2025 Yidam.it
L'Anahata Chakra, conosciuto anche come Chakra del Cuore, è il quarto dei sette chakra principali e occupa una posizione centrale nel sistema energetico, fungendo da ponte tra i chakra inferiori (legati alla materia e alla sopravvivenza) e quelli superiori (legati alla spiritualità e alla coscienza).
Il suo nome deriva dal sanscrito "Anahata" (non colpito, non ferito), riferendosi al suono primordiale non prodotto che si può percepire in meditazione (vedere analogie con punto zero), e alla capacità del cuore di rimanere integro nonostante le ferite emotive.
L'Anahata Chakra è situato al centro del petto, all'altezza del cuore, tra le scapole. Nel corpo fisico, è associato al cuore, ai polmoni, al sistema circolatorio, al timo (una ghiandola cruciale per il sistema immunitario) e alle braccia/mani.
Il suo colore è il verde, che simboleggia guarigione, crescita, equilibrio, armonia, natura, amore e compassione. A volte è anche associato al rosa, che rappresenta l'amore incondizionato.
L'elemento associato all'Anahata è l'Aria, che rappresenta la libertà, l'espansione, la leggerezza, la connessione e la capacità di dare e ricevere.
Il simbolo dell'Anahata è un loto a dodici petali, spesso con due triangoli intersecati (una stella a sei punte) al centro. Questa stella simboleggia l'unione degli opposti: il triangolo rivolto verso l'alto rappresenta la spiritualità che ascende, mentre quello rivolto verso il basso rappresenta la materia che discende, indicando l'integrazione di cielo e terra nel cuore.
L'Anahata Chakra è il centro dell'amore, della compassione, della connessione e della guarigione.
Le sue funzioni principali includono:
Equilibrio: Essendo il chakra centrale, bilancia l'energia dei chakra inferiori con quella dei chakra superiori, integrando la materia e lo spirito.
Correlazioni Fisiche: È associato al cuore, ai polmoni, al sistema circolatorio, al sistema immunitario (attraverso il timo), alle braccia, alle mani e alla parte superiore della schiena.
Quando è equilibrato: Ci sentiamo amorevoli, compassionevoli, empatici, gioiosi, grati e aperti alle relazioni. Siamo in grado di perdonare noi stessi e gli altri, di stabilire confini sani e di dare e ricevere amore liberamente.
Quando è squilibrato
Per equilibrare e rafforzare l'Anahata Chakra, si possono praticare diverse tecniche:
L'Anahata Chakra è il nostro ponte verso l'unità, la sede della nostra vera essenza compassionevole. Quando è aperto e in equilibrio, ci permette di vivere una vita piena di connessione, gioia e amore incondizionato.