YiDAM
samaya della mente
p.i. IT03752870042
YiDAM samaya della mente
corso009-1-1
STORIA E ORIGINI
© 2025 Yidam.it
La storia dell'Enneagramma è complessa e affascinante, un mix di antiche tradizioni e sviluppi moderni.
Le Radici Antiche: Il simbolo dell'Enneagramma non è stato creato da una singola persona. Si ritiene che le sue origini risalgano a pratiche spirituali e mistiche antiche, forse nell'Asia centrale o nel Medio Oriente. Era usato come uno strumento per lo studio dei processi cosmici e naturali, non come una tipologia di personalità. Le sue radici sono state associate a varie tradizioni esoteriche, inclusa la Cabala e il Sufismo.
L'Introduzione in Occidente con Gurdjieff: La figura chiave che ha portato l'Enneagramma in Occidente all'inizio del XX secolo è Georges Ivanovič Gurdjieff. Egli lo presentò come parte del suo insegnamento spirituale, la "Quarta Via".
Per Gurdjieff, l'Enneagramma era un modello dinamico che illustrava i processi di evoluzione e i principi universali.
I punti sul cerchio non rappresentavano tipi di personalità, ma tappe in un processo.
Il suo allievo Pëtr Dem'janovič Ouspensky contribuì a diffondere questi insegnamenti attraverso il suo libro "Frammenti di un insegnamento sconosciuto".
L'Enneagramma delle Personalità: Il collegamento tra il simbolo dell'Enneagramma e i nove tipi di personalità è un'evoluzione più recente. Questa applicazione si deve principalmente a Oscar Ichazo negli anni '60 in Cile, che fondò la scuola Arica. Ichazo creò l'Enneagramma delle Personalità associando ogni punto del simbolo a una "fissazione" psicologica.
Il lavoro di Ichazo venne poi diffuso e approfondito da Claudio Naranjo, uno psichiatra cileno che frequentò i suoi corsi. Naranjo portò gli insegnamenti negli Stati Uniti e li arricchì con il suo background psicologico, associando i nove tipi a specifici profili clinici e a pratiche di psicoterapia. Da lì, il modello si è diffuso e ha assunto varie forme, diventando un potente strumento per la crescita personale e la spiritualità.
In sintesi, l'Enneagramma è un ponte tra l'antica saggezza e la psicologia moderna. Partendo da un simbolo mistico, è diventato uno degli strumenti più efficaci per la conoscenza di sé, offrendo un percorso di profonda trasformazione e risveglio.