YiDAM

samaya della mente

p.i. IT03752870042

YiDAM samaya della mente

logo

corso003-4-4

IL CAMPO GENEALOGICO

© 2025 Yidam.it


instagram
whatsapp
designer (7).jpeg

Campo Genealogico (Informazioni Familiari) - Memorie Familiari e Trauma Transgenerazionale

 

Il concetto di Campo Genealogico, inteso come deposito di informazioni familiari, si riferisce alla trasmissione di modelli, traumi, credenze, successi e insuccessi attraverso le generazioni all'interno di una famiglia. 

 

Non è un campo fisico nel senso tradizionale, ma piuttosto un insieme di influenze psicologiche, emotive ed energetiche.

 

Definizione: È l'idea che la storia della nostra famiglia, inclusi eventi significativi (matrimoni, morti, successi, fallimenti, traumi, segreti, migrazioni), modelli di comportamento e credenze, lasci un'impronta che influenza i membri successivi della famiglia, spesso a livello inconscio.

 

Come Funziona:

  • Trasmissione Inconscia: Queste informazioni non vengono trasmesse solo geneticamente o attraverso l'educazione esplicita. Si ritiene che vi sia una trasmissione inconscia di schemi, dinamiche irrisolte, lealtà familiari invisibili e "mandati" ereditati.
  • Epigenetica: La scienza dell'epigenetica sta dimostrando come traumi o esperienze significative possano alterare l'espressione genica, e queste alterazioni possono essere trasmesse alle generazioni successive. Questo fornisce una base biologica parziale per la trasmissione di predisposizioni.
  • Memoria Familiare Collettiva: È come se la famiglia avesse una sua "memoria" o "coscienza" che cerca di equilibrare ciò che è rimasto irrisolto o non detto.
  • Ripetizione di Schemi: Si possono osservare pattern ricorrenti nella vita delle persone che non trovano spiegazione logica: malattie ricorrenti, fallimenti finanziari, problemi relazionali, difficoltà nell'avere figli, che sembrano "ripetere" eventi accaduti nelle generazioni precedenti.
  • Lealtà Invisibili: I membri della famiglia possono, inconsciamente, rimanere "leali" ai destini o ai modelli dei loro antenati, ripetendone gli errori o le sofferenze, spesso per un senso di appartenenza o per compensare qualcosa che è andato storto nel passato.

 

 

guaritore magia (2).jpeg

Trasmissione Transgenerazionale


 

L'idea centrale è che i traumi e le esperienze vissute dagli antenati possano influenzare inconsciamente il benessere mentale ed emotivo dei discendenti.

 

Questa trasmissione è descritta come una "catena invisibile" di eventi e traumi.

 

Il concetto di "lealtà familiare invisibile" è utilizzato per spiegare come i membri della famiglia mantengano inconsciamente un conto soggettivo di ciò che è stato dato e ricevuto, portando a debiti inconsci che possono essere trasmessi per diverse generazioni, anche quando l'origine è dimenticata.

 

Queste influenze si manifestano come schemi ripetitivi, errori, disturbi psicologici, malattie fisiche e "traumi che fanno parte delle generazioni dei nostri antenati e che si ripercuotono su di noi"

dolore-e-genetica.jpeg

La psicogenealogia si concentra sulla ripetizione di date, professioni ed eventi significativi nella storia familiare.

Il campo genealogico, pur affondando le sue radici nella psicogenealogia (un approccio meno validato scientificamente), trova un parallelo nel campo scientifico emergente dell'epigenetica. 

 

Questo evidenzia come concetti un tempo considerati puramente psicologici o esoterici vengano ora esplorati attraverso meccanismi biologici. Questa convergenza illustra il potenziale per un dialogo interdisciplinare e l'evoluzione della comprensione scientifica. 

 

Ciò suggerisce che la ricerca sulla trasmissione transgenerazionale del trauma, sebbene ancora in fase iniziale per gli esseri umani, potrebbe colmare il divario tra le intuizioni psicologiche e le spiegazioni biologiche, offrendo una comprensione più completa di come le esperienze ancestrali possano influenzare le generazioni future.

 

Comprendere le influenze ancestrali può essere un'esperienza che conferisce potere, offrendo un percorso verso la liberazione da schemi limitanti e una più profonda conoscenza di sé. Tuttavia, questa consapevolezza porta con sé dei rischi. Esiste il pericolo di attribuire eccessivamente le proprie difficoltà a colpe ancestrali, il che può deviare l'attenzione dalla responsabilità personale e dalla capacità di agire nel presente. (Concetti Chiave Correlati)

 

Comprendere il proprio campo genealogico permette di:

 

  • Riconoscere schemi: Diventare consapevoli dei modelli ereditati che ci influenzano.
  • Liberarsi da fardelli: Rompere i cicli negativi e le lealtà inconsce che limitano il potenziale.
  • Prendere il proprio posto: Assumersi la responsabilità della propria vita e creare il proprio destino, onorando il passato ma non essendone prigionieri.
  • Guarigione transgenerazionale: Contribuire alla guarigione non solo di se stessi ma anche delle generazioni future e passate, portando alla luce ciò che era nascosto.
img_0150-600x445.jpeg