YiDAM
samaya della mente
p.i. IT03752870042
YiDAM samaya della mente
corso003-4-3
I PENDOLI
© 2025 Yidam.it
Pendolo (secondo Vadim Zeland, Transurfing)
Nel contesto del Transurfing, la filosofia di Vadim Zeland, i Pendoli sono concetti centrali che offrono una prospettiva unica sulle forze che influenzano la nostra realtà.
Definizione: un "Pendolo" è una struttura energetica-informativa creata dall'energia mentale di un gruppo di persone che pensano in modo simile e agiscono nella stessa direzione. Sono entità simili alle eggregore, ma Zeland ne descrive la natura e il funzionamento con una terminologia e una focalizzazione specifiche sulla loro influenza sulla libertà individuale.
Come Funziona:
Nascita: Un pendolo nasce dall'emissione coerente di energia mentale di persone che condividono la stessa idea, emozione, obiettivo o paura. Può essere qualsiasi cosa: una moda, un partito politico, una squadra di calcio, una dottrina religiosa, una tecnica di marketing, una dipendenza, persino un problema collettivo.
Nutrimento e Crescita: I pendoli si nutrono dell'energia mentale degli individui. Più persone ci credono, ne parlano, si arrabbiano o si preoccupano per qualcosa, più il pendolo diventa potente. Un pendolo non si cura del segno dell'emozione (positiva o negativa); si nutre di qualsiasi energia direzionata verso di esso. Se lo amiamo, lo odiamo, lo sosteniamo o lo combattiamo, stiamo comunque donando la nostra energia.
Manipolazione: Un pendolo "oscilla" e cerca di attirare sempre più persone nel suo campo di influenza. Usa varie tattiche per agganciare gli individui:
"spegnere" o "scaricare" il pendolo
Il concetto di pendolo è un potente strumento per capire come veniamo manipolati e come possiamo riprendere il controllo della nostra energia e della nostra vita, evitando di essere inghiottiti da dinamiche collettive che non ci servono.
Ricapitolando
I pendoli possono manifestarsi in varie forme, inclusi enti religiosi, politici, familiari, nazionali o aziendali. Possono anche essere associati a oggetti materiali o concetti che le persone valorizzano, come un nuovo iPhone o il denaro. Sebbene molti siano distruttivi, alcuni possono essere innocui, come un pendolo dello sport o di uno stile di vita sano.
La maggior parte dei pendoli sono considerati distruttivi perché prosciugano l'energia dai loro seguaci e li opprimono.
Esempi includono pendoli di guerra, crisi economica o bande criminali. Spesso promuovono una mentalità "noi contro loro", creando divisione e opposizione tra i gruppi. Accusano aggressivamente coloro che non si conformano e cercano di attrarli, neutralizzarli o distruggerli. (La narrazione "Vaxxers Vs Anti-Vaxxers" è citata come un esempio prominente di massicci pendoli globali in gioco).
I pendoli manipolano le emozioni umane (come paura, complessi di inferiorità, senso di colpa e falsa importanza) per "sbilanciare" gli individui e attirarli nella loro influenza. Sono indifferenti al fatto che l'energia fornita sia negativa o positiva, poiché entrambe servono ugualmente al loro scopo.
Quando un individuo perde il proprio equilibrio emotivo, inizia a "oscillare" sulla frequenza del pendolo, permettendogli di guadagnare slancio.
Una volta sotto l'influenza di un pendolo distruttivo, si dice che un individuo perda la propria libertà e diventi un "ingranaggio del grande meccanismo". Questa influenza può dettare le loro azioni e prosciugare la loro energia personale, spesso allontanandoli dai loro veri percorsi e dalle "linee di vita" desiderate.
I pendoli impiegano tecniche di guerra psicologica, inclusa la programmazione subconscia (ad esempio, PNL e subliminali), per impiantare "semi" che fanno sì che gli individui risuonino con la frequenza del pendolo.
I pendoli distruttivi sono raffigurati come in lotta tra loro per gli aderenti, poiché il numero di menti umane è finito.
Questa battaglia può manifestarsi in forme estreme come la guerra, ma anche nei mercati, nella politica, nelle ideologie e persino nei campi scientifici dove nuove scoperte potrebbero minacciare pendoli potenti esistenti.