YiDAM
samaya della mente
p.i. IT03752870042
YiDAM samaya della mente
corso009-2
© 2025 Yidam.it
L'ENNEAGRAMMA: LA BUSSOLA DELLA PERSONALITA'
lezione 2
"La mente crea storie, il cuore le sente, il corpo le vive. L'integrazione le trascende."
LEZIONE 2: I NOVE ARCHETIPI DELL'ENNEAGRAMMA - La Mappa del Tuo Mondo Interiore
Quando parliamo dei nove tipi dell'Enneagramma, non ci stiamo riferendo a etichette rigide o a semplici categorie in cui rinchiudere le persone. Stiamo esplorando nove archetipi umani universali.
Un archetipo non è una persona, ma un modello, un'immagine primordiale che risiede nell'inconscio collettivo.
È una forma di base dell'esperienza umana, una strategia fondamentale che l'ego adotta per navigare nel mondo.
Nell'Enneagramma, ogni archetipo rappresenta uno dei nove modi principali con cui la nostra coscienza, fin dalla prima infanzia, ha sviluppato un meccanismo di difesa per sentirsi al sicuro, amata o significativa.
1. Il Perfezionista/riformatore: Motivato dal bisogno di fare le cose nel modo giusto, evitare errori e migliorare se stesso e il mondo.
2. L'Aiutante/altruista: Spinto dal desiderio di essere amato e apprezzato, spesso mettendosi a disposizione degli altri.
3. l'esecutore/Realizzatore: Cerca il successo, la competizione e il riconoscimento, spesso lavorando sodo per raggiungere i propri obiettivi.
4. L'Individualista/romantico: Desidera autenticità, unicità e significato, spesso attratto da ciò che è insolito e profondo.
5. L'Investigatore/osservatore: Spinto dalla conoscenza, dalla comprensione e dal bisogno di approfondire le cose, spesso ritirandosi in se stesso per osservare e analizzare.
6. Il Leale/difensore: Cerca sicurezza, stabilità e supporto, spesso basando le proprie azioni sul senso di dovere e lealtà.
7. L'Entusiasta/avventuriero: Motivato dalla ricerca del piacere, della varietà e dell'eccitazione, spesso evitando il dolore e la sofferenza.
8. Il leader/Protettore: Cerca il controllo, la forza e la giustizia, spesso agendo in modo diretto e assertivo.
9. Il Pacificatore: Desidera l'armonia, la pace e l'unità, spesso evitando i conflitti e cercando di mediare tra gli altri.
Questi archetipi non definiscono chi siamo veramente, ma illustrano la maschera che indossiamo. Mostrano come abbiamo imparato a interagire con il mondo a causa di una paura inconscia o di una motivazione centrale che abbiamo interiorizzato.
Il percorso dell'Enneagramma non mira a farci diventare il "tipo" perfetto, ma a riconoscere la nostra maschera archetipica, a comprenderne i meccanismi e a iniziare a distaccarcene.
Il tuo archetipo è la tua "passione" (la fissazione emotiva), ma anche il tuo cammino verso la "virtù" (la qualità spirituale) che hai perso di vista.
La vera forza di questo sistema risiede nel suo essere dinamico. Ogni archetipo è un punto di partenza, non un punto di arrivo.
Esplorando il tuo archetipo dominante, non stai scoprendo chi sei in modo definitivo, ma stai trovando la chiave per comprendere le tue reazioni automatiche e per sbloccare il potenziale inespresso che si trova oltre la tua personalità fissa.
Questo è il punto di partenza del nostro viaggio. Preparati a guardare negli specchi di questi nove archetipi, non per trovare un'etichetta, ma per trovare la via verso la tua autentica essenza.
Ottimo lavoro! Hai completato questa lezione e ora sei pronto per la prossima.
Clicca qui per continuare il tuo percorso di apprendimento!