YiDAM

samaya della mente

p.i. IT03752870042

YiDAM samaya della mente

logo

corso004-2-2-1

 

IL SIMBOLISMO DELLA PRESSIONE

© 2025 Yidam.it


instagram
whatsapp

approfondimento:

COSTANZA'

_08e744e9-dc87-471e-bae4-56fe0802a1bc.jpeg

Pressione Regolare: Stabilità e Coerenza

 

Quando la pressione è regolare e costante lungo tutto il testo, indica una personalità equilibrata e armonica. Questo tratto grafologico suggerisce diverse caratteristiche:

 

  • Stabilità Emotiva: La persona tende a mantenere un umore costante e una buona gestione delle proprie emozioni. Non è facilmente preda di sbalzi d'umore o reazioni impulsive.
  • Costanza negli Obiettivi: C'è una chiara determinazione e perseveranza nel perseguire i propri scopi. Una volta presa una decisione, la persona è incline a portarla avanti con tenacia e metodo.
  • Autodisciplina e Controllo: Indica una buona capacità di autocontrollo e autodisciplina. La persona è in grado di organizzarsi, di rispettare regole e impegni, e di gestire le proprie energie in modo efficace.
  • Coerenza nel Comportamento e nelle Decisioni: Le azioni e le scelte sono prevedibili e in linea con i valori e i principi della persona. Questo la rende affidabile e degna di fiducia agli occhi degli altri. Non ci sono grandi contraddizioni tra ciò che pensa, dice e fa.
  • Forza di Volontà e Resilienza: Una pressione costante e ben modulata può anche indicare una notevole forza di volontà e la capacità di resistere alle difficoltà, mantenendo il focus anche sotto pressione.
  • In sintesi, la pressione regolare è tipica di individui con una solida struttura interiore, capaci di affrontare la vita con concretezza e affidabilità.

 

Pressione Irregolare (o Variabile): Sensibilità e Flessibilità

 

Una pressione irregolare o variabile, dove l'intensità del tratto fluttua frequentemente, rivela una maggiore complessità e sensibilità. Questo può manifestarsi in diversi modi:

 

  • Instabilità Emotiva e Vulnerabilità: Le variazioni di pressione possono riflettere fluttuazioni emotive, ipersensibilità agli stimoli esterni e una maggiore vulnerabilità agli stati d'animo. La persona potrebbe essere più suscettibile a gioie intense ma anche a momenti di tristezza o ansia.
  • Sensibilità alle Influenze Esterne: L'individuo è più permeabile all'ambiente circostante e alle influenze altrui. Questo può essere un vantaggio in termini di empatia e adattabilità, ma anche uno svantaggio se porta a farsi condizionare eccessivamente.
  • Stati di Tensione o Nervosismo: Frequentemente, una pressione irregolare è associata a periodi di stress, ansia o affaticamento. Il sistema nervoso è sotto tensione, e questo si riflette nella mano che non riesce a mantenere una forza costante.
  • Personalità Ricca di Sfumature ma Meno Coerente: Se da un lato l'irregolarità può indicare una personalità sfaccettata, ricca di interessi e capacità di adattamento, dall'altro può denotare una minore coerenza nelle decisioni e nei comportamenti. La persona potrebbe cambiare idea più facilmente o mostrare maggiore indecisione.
  • Creatività e Adattabilità: In alcuni contesti, soprattutto se la variabilità non è eccessiva e non è legata a stati di stress, una pressione irregolare può essere indice di creatività, intuito e una maggiore capacità di adattarsi a situazioni diverse, non rigidamente schematica.
  • Sintomo di Affaticamento o Malessere: In casi estremi, variazioni significative e improvvisi cali o aumenti di pressione possono essere un campanello d'allarme per stati di forte affaticamento fisico o psicologico, o persino per problematiche di salute che influenzano la coordinazione motoria.
_b5715f13-141b-421f-966b-58dff2a8180a.jpeg