L'Alto del Foglio (Zona Superiore): Il Mondo Spirituale, Intellettuale e Paterno
- Simbolismo Generale: Rappresenta tutto ciò che è elevato: il cielo, lo spirito, la ragione, l'intelletto, la trascendenza, la spiritualità, l'ideale, l'astrazione, l'ambizione, la figura paterna (o l'autorità in generale), il super-io. È la sfera del pensiero, della progettazione, delle aspirazioni future.
Interpretazione Dettagliata:
- Scrittura che si concentra o si eleva nell'Alto: Indica una forte tensione verso gli ideali, un orientamento alla vita mentale e spirituale, ambizione intellettuale. Può riflettere una persona che vive "con la testa tra le nuvole", propensa alla teorizzazione, all'utopia, con un certo distacco dalla realtà materiale. In eccesso, può significare fuga dalla realtà o speculazione astratta.
- Margine Superiore Stretto (scrittura che "sfiora" l'alto): Suggestiona un atteggiamento di rispetto verso l'autorità, le tradizioni, le regole. Indica metodicità, disciplina, e talvolta timore reverenziale o conformismo. La persona non "osa" occupare lo spazio del pensiero libero con irriverenza.
- Margine Superiore Ampio (molto spazio in alto): Può indicare una reverenza eccessiva verso l'autorità o il sacro, un'idealizzazione che blocca l'azione. Oppure, al contrario, un desiderio di totale libertà di pensiero, di non sentirsi vincolati da ideali preesistenti, una mancanza di obiettivi precisi o una tendenza alla dispersione intellettuale. Può anche essere interpretato come timidezza nel proiettarsi in alto.
2. Il Basso del Foglio (Zona Inferiore): Il Mondo Materiale, Istintivo e Materno
Simbolismo Generale: Rappresenta ciò che è radicato: la terra, il corpo, la materialità, gli istinti primari (fame, sete, sessualità), la concretezza, il lavoro manuale, il denaro, la sessualità, la figura materna, il passato, l'inconscio. È la sfera dell'azione, della realizzazione, delle radici e della sopravvivenza.
Interpretazione Dettagliata:
- Scrittura che si concentra o si appesantisce nel Basso: Rivela una persona concreta, pratica, con i "piedi per terra", legata ai bisogni materiali e alla realtà tangibile. Indica senso del dovere, tenacia, capacità di realizzazione. In eccesso, può denotare materialismo, attaccamento al passato, inerzia, o una tendenza a procrastinare.
- Margine Inferiore Stretto (scrittura che "sfiora" il basso): Implica un forte bisogno di concretezza, di raggiungere risultati tangibili, di sicurezza materiale. Indica una persona che vuole "arrivare al dunque", efficace nell'azione, che cerca solide basi nella vita.
- Margine Inferiore Ampio (molto spazio in basso): Può riflettere un minore interesse per la dimensione materiale, un distacco dalle esigenze corporee o finanziarie, forse a favore di ideali (se l'alto è occupato). Oppure, al contrario, una difficoltà a "radicarsi", a portare a termine i progetti, a trovare sicurezza nelle proprie basi, o una tendenza all'idealismo eccessivo a scapito della concretezza.