YiDAM
samaya della mente
p.i. IT03752870042
YiDAM samaya della mente
corso003-2-4
L'ALBERO DELLA VITA
© 2025 Yidam.it
Questi sette chakra non sono entità isolate, ma fanno parte di un sistema interconnesso: il sistema nervoso eterico.
Nelle Scritture vediche, questo sistema è spesso metaforicamente chiamato "Albero della Vita".
La Colonna Vertebrale eterica: La colonna vertebrale fisica è il corrispettivo grossolano della colonna vertebrale eterica, al cui interno scorrono i principali canali energetici (Nadi) come Sushumna, Ida e Pingala. I chakra sono situati lungo questa colonna vertebrale energetica.
Le Nadi: Le Nadi sono migliaia di canali sottili attraverso i quali il Prana fluisce in tutto il corpo astrale, alimentando ogni cellula e ogni funzione. I chakra sono i centri principali dove molte di queste Nadi si incontrano e si incrociano.
Il Flusso del Prana: Il Prana, una volta immagazzinato nel chakra 7, scende attraverso la Sushumna (il canale centrale) e viene distribuito attraverso i chakra e le Nadi a tutte le parti del corpo, sostenendo la vita.
Il concetto di "Albero della Vita" è particolarmente evocativo: proprio come un albero trae nutrimento dalle sue radici (Muladhara, la base) e lo distribuisce attraverso il tronco (Sushumna) e i rami (Nadi) fino alle foglie (ogni parte del corpo), così il Prana cosmico viene assorbito e distribuito, mantenendo in vita e in funzione l'intero organismo.
Quando parliamo del sistema nervoso eterico (o energetico, o astrale), ci riferiamo alla complessa rete di energia che sottende e anima il nostro corpo fisico. È la blueprint energetica, il modello invisibile su cui è costruito il corpo grossolano. Non è una mera astrazione, ma una realtà vibratoria con una sua struttura e funzioni specifiche, spesso descritta come il vero "motore" delle nostre funzioni vitali, mentali ed emotive.
Il punto chiave è che i sette chakra non sono dischi energetici isolati, ma nodi o trasformatori all'interno di questa vasta rete interconnessa.
Immagina una centralina elettrica lungo una linea di trasmissione: ogni chakra è un centro vitale che riceve, trasforma e ridistribuisce l'energia (Prana) a specifiche aree del corpo fisico e a particolari aspetti della nostra coscienza.
Questo sistema interconnesso è ciò che nelle Scritture Vediche e in molte tradizioni mistiche è metaforicamente chiamato "Albero della Vita". Questa metafora è straordinariamente appropriata perché cattura la natura organica, ramificata e vitale di questo sistema energetico sottile.
La colonna vertebrale eterica è il pilastro centrale di questo Albero della Vita. Non è semplicemente la controparte sottile della spina dorsale fisica, ma il condotto primario attraverso cui scorre la linfa vitale del Prana. Al suo interno, e attorno ad essa, si trovano i tre canali energetici principali, le Nadi più importanti:
I chakra sono posizionati lungo la Sushumna Nadi, ai punti in cui Ida e Pingala si incrociano con essa, creando vortici di energia intensificata. Sono le "stazioni" o "frutti" su questo tronco vitale.
Le Nadi (dal sanscrito "tubo", "vena" o "flusso") sono letteralmente i migliaia di canali sottili che si diramano dalla Sushumna e dai chakra, penetrando e pervadendo ogni parte del corpo eterico e, di conseguenza, ogni cellula del corpo fisico.
Sono le vene, i rami e le radici secondarie dell'Albero della Vita, attraverso cui il Prana fluisce per alimentare ogni funzione.
Distribuzione Capillare: Se i chakra sono i grandi centri di distribuzione, le Nadi sono le "arterie" e i "capillari" che portano il Prana fino alla più piccola parte dell'organismo. Non sono nervi o vasi sanguigni fisici, ma canali di energia sottile.
Interconnessione con il Fisico: Ogni organo, muscolo, ghiandola e persino ogni pensiero o emozione, è alimentato da una rete specifica di Nadi. Un blocco o un malfunzionamento in una Nadi può portare a problemi fisici o disagi emotivi correlati a quella specifica area o funzione.
Chakra come Nodi: I chakra sono effettivamente i centri principali dove moltissime di queste Nadi si incontrano e si incrociano, fungendo da hub maggiori per la ricezione e l'invio del Prana.
Il Prana cosmico (il Mahaprana) entra nel nostro sistema attraverso il Sahasrara chakra (il 7 chakra), la "cima" o "corona" dell'Albero della Vita. Qui, l'energia cosmica viene "sintonizzata" e immagazzinata.
Da questo punto elevato, il Prana scende lungo la Sushumna Nadi, il canale centrale, e viene distribuito attraverso gli altri sei chakra e la vasta rete delle Nadi a tutte le parti del corpo fisico e astrale. È un flusso continuo e dinamico che sostiene:
Il concetto di "Albero della Vita" per descrivere il sistema energetico astrale è incredibilmente evocativo e funzionale per la comprensione:
Radicamento (chakra 1): Proprio come le radici di un albero lo ancorano al terreno e assorbono i nutrienti, il Muladhara chakra (la base della colonna vertebrale) ci connette alla terra, alla stabilità e all'energia della sopravvivenza.
Tronco (Sushumna): La colonna vertebrale eterica e la Sushumna Nadi sono il tronco robusto che supporta l'intera struttura e attraverso cui sale l'energia dal basso e scende dall'alto.
Rami e Fogliame (Nadi e Corpo): Le migliaia di Nadi si diramano come rami e rami più piccoli, portando la linfa vitale (Prana) a ogni "foglia" (ogni cellula, organo e aspetto del nostro essere), permettendogli di fiorire e svolgere la sua funzione.
Connessione Cielo-Terra: L'albero, con le sue radici nella terra e i rami che si estendono verso il cielo, simboleggia perfettamente l'essere umano come un ponte tra il materiale e lo spirituale, tra il Mahaprana cosmico (dal cielo, attraverso chakra 7 - Sahasrara) e la manifestazione terrena (corpo fisico).
Comprendere questo Albero della Vita interiore è fondamentale nelle pratiche yogiche e spirituali. L'obiettivo è spesso quello di purificare le Nadi, bilanciare i chakra e attivare la Sushumna Nadi per consentire un flusso illimitato di Prana e Kundalini, portando a una salute olistica, una maggiore consapevolezza e, infine, all'autorealizzazione.
La comprensione di questa dinamica del Prana è fondamentale. Attraverso tecniche specifiche di respirazione e meditazione, i praticanti imparano a:
In sintesi, questa visione ci offre un modello sofisticato dell'energia vitale, non come una semplice funzione corporea, ma come una manifestazione diretta dell'energia cosmica che, attraverso il chakra 7 e la distribuzione nei chakra inferiori, anima il nostro “albero della vita”, sostenendo ogni aspetto della nostra esistenza fisica e spirituale.